Io con la moto ho come confine l’Europa. L’ho già girata quasi tutta ma mi manca la parte est, nella quale non mi sono ancora avventurato. Sono un po’ contrario ai resoconti di giri local perchè penso sempre che attorno a casa uno debba conoscere ormai tutto, ma le risposte che mi hanno preceduto evidentemente dimostrano il contrario.
Concordo con chi ha scritto che fuori Italia i prezzi sono più abbordabili, la probabilità di “fregature”, in molti sensi, sensibilmente inferiori e l’accoglienza decisamente migliore. Per non parlare della possibilità di beccare multe decisamente più bassa, ad esempio, in Francia che in Italia.
Però devo fare una mia considerazione sui resoconti di viaggio…. li trovo terribilmente noiosi e non riesco ad arrivare in fondo a nessuno. Non riesce ad interessarmi dove qualcun altro sia passato o si sia fermato a pranzare intanto io non mi preparerò mai un viaggio in anticipo, mi toglierebbe il gusto del viaggio. Per me i viaggi in moto sono esplorazione e sorpresa. Non prenoto mai i pernottamenti e non mi faccio mai un itinerario del percorso che seguirò. Una volta partito mi faccio giorno per giorno un itinerario di massima per il giorno dopo. Mi potrebbe interessare qualche notizia sull’Europa dell’Est, disponibilità di carburante, disponibilità di pernottamenti, sicurezza (possibilità di furti).
Per Silribol: se hai intenzione di andare in Olanda a vedere fiori ti comunico che quest’anno si svolgerà la Floriade, una mostra di fiori che si svolge una volta ogni 10 anni e dura tutta l’anno, dall’inizio della primavera fino all’autunno con i paesaggi che mutano mano a mano che la stagione avanza e cambiano le specie che fioriscono. Un anno ci sono stato due volte, la prima in primavera la seconda in estate. Ti lasci il link:
http://www.holland.com/it/Turismo/article/floriade-2012-30.htm
Io ci andrò sicuramente.